LibreOffice Archive

The Document Foundation annuncia LibreOffice 6.3
Berlino, 8 agosto 2019 – The Document Foundation annuncia LibreOffice 6.3, una major release ricca di nuove funzionalità, con prestazioni migliori, e una migliore interoperabilità con i formati proprietari dei documenti: Le prestazioni di Writer e Calc

Lettera a Babbo Natale
Questa lettera è identica a quella che avevo pubblicato nel 2014, ma nonostante siano passati tre anni tutti i punti sono ancora estremamente attuali… Caro Babbo Natale, E’ passato un po’ di tempo da quando ci siamo

A scuola con il software libero: accordo tra LibreItalia e Istituto Comprensivo Rodari di Macherio
Associazione LibreItalia e Istituto Comprensivo G. Rodari di Macherio (MB) hanno rinnovato la convenzione annuale sottoscritta nell’agosto del 2016, raddoppiandone – di comune accordo – la durata fino all’estate del 2019. Fino a oggi, la collaborazione ha

[CS] LibreOffice 5.4 rilasciato con nuove funzionalità per Writer, Calc and Impress
Berlino, 26 luglio 2017 – The Document Foundation annuncia LibreOffice 5.4, l’ultima major release della famiglia LibreOffice 5.x, immediatamente disponibile per Windows, macOS e Linux, e per il cloud. LibreOffice 5.4 aggiunge nuove funzionalità in ogni modulo,

Siete sconnessi?
Sabato 13 maggio presso il teatro parrocchiale di Mozzecane (VR) si è tenuto il seminario “Siete sconnessi?” organizzato dall’Istituto Comprensivo, in collaborazione con LibreItalia e il Comune. L’incontro rivolto ai genitori dell’Istituto è stato organizzato a conclusione

Software libero, un’opportunità per la didattica
Le opportunità offerte dal software open source in ambito della didattica sono state al centro di due incontri, che hanno coinvolto i docenti della Scuola secondaria di primo grado di Nogarole Rocca (VR). Ad inizio anno scolastico l’Istituto Comprensivo

Il software Libero da cosa ci Libera ?
Il 20 aprile alle ore 21.15 l’Associazione Montimar – Marzocca – Montignano organizzerà l’evento “Il software Libero da cosa ci Libera? Un viaggio tra il riciclo dei computer, Linux, Ubuntu, So.Di.Linux e LibreOffice” presso la Biblioteca Comunale “Luca Orciari”