Eventi Archive

LibreOffice 5.3, seconda sessione per la ricerca di bug
Per la fine di gennaio 2017 è previsto il rilascio di LibreOffice 5.3, alla quale versione sono state aggiunte un gran numero di nuove caratteristiche e che sono riassunte nella pagina wiki dedicata: https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/5.3. Il team QA

LibreItalia a sostegno del contest e della campagna #NoBullismo
Quest’anno abbiamo deciso di sostenere il contest di idee e campagna #Nobullismo organizzato dalla Associazione AIED di Roma. L’obiettivo della campagna è quello di creare una rete che faccia conoscere la gara ovvero il contest di idee

Notte europea dei ricercatori
Il 30 settembre al via la Notte Europea dei Ricercatori: le principali iniziative in Italia del più importante evento europeo di comunicazione scientifica. Anche LibreItalia ha aderito alla manifestazione e sarà presente con un proprio intervento. Dal

Conference LibreOffice 2016
Dal 6 al 9 settembre si terrà a Brno (Repubblica Ceca) l’annuale conferenza organizzata da The Document Foundation, evento dedicato a LibreOffice e alla sua Community. Si inizierà martedì con una giornata preconferenza dedicata ai membri con

Software libero e riciclo
Venerdì 8 luglio alle ore 17 in occasione della Festambiente Ragazzi, organizzata da Legambiente Senigallia, LibreItalia sarà presente con un evento dal titolo “Un viaggio tra il riciclo dei computer, Linux, Ubuntu, So.Di.Linux e LibreoOffice”. Assieme a Janhu

Consapevolezza e libertà digitale a Ragazze Digitali 2016
Venerdì 1 luglio al summer camp Ragazze Digitali di Modena, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dall’European Women’s Management Development International Network (Emwd), a parlare di consapevolezza nell’uso

LibreItalia a ConfSL di Palermo
Da venerdì 24 a domenica 26 giugno si svolge a Palermo, presso le Aule Magne Li Donni (ex Economia) e Capitò (ex Ingegneria) della Scuola Politecnica, la Conferenza Italiana sul Software Libero, un luogo dove le persone coinvolte nella

Crescere a pane e software libero, consegnati gli attestati
Sabato 04 giugno si è concluso nella scuola primaria di Mozzecane la seconda edizione dei corsi Crescere a pane e software libero. Lo scorso settembre l’Istituto Comprensivo di Mozzecane (VR) aveva sottoscritto con LibreItalia un protocollo d’intesa